Il Taekwondo è un’antica arte marziale coreana, in Italia controllata e organizzata dalla F.I.T.A.(federazione italiana taekwondo ), che utilizza il corpo umano come sistema di attacco e di difesa. Introdotto in Italia nel 1967 dai Maestri Park, ha riscosso subito un notevole successo mettendosi in luce per la spettacolarità e per la particolare potenza delle sue tecniche di gamba. Con circa 22 milioni di praticanti in 112 nazioni, il Taekwondo si è imposto all’attenzione mondiale come sport moderno.
Le precise regole sportive, che assicurano una correttta interpretazione in termini agonistici di questa arte marziale, le protezioni utilizzate per salvaguardare l’incolumità dei combattenti il corretto atteggiamento degli atleti, hanno reso possibile la partecipazione del Taekwondo alle Olimpiadi di Seul e di Barcellona quale sport dimostrativo fino ad avere nei giochi di Atlanta la piena dignità olimpica.
Come attività motoria il T.K.D. ha un notevole effetto sullo sviluppo psico-motorio dei bambini e degli adolescenti, per i giovani rappresenta un ottimo sistema di allenamento mentre le donne trovano nella pratica enormi vantaggi fisici, tonificando gambe, glutei e fianchi. Le antiche “forme” ( simulazioni di combattimento ) modernamente strutturate consentono notevoli miglioramenti posturali e di atteggiamento. Il calendario sportivo è caretterizzato da numerosi e vari appuntamenti che interessano atleti di ogni età e di entrambi i sessi.
Avviamento allo Sport: Un corso speciale adatto a tutti i giovanissimi in cui si effettuano esercizi a corpo libero che mirano al miglioramento delle capacità motorie di base.